Chi sono

Nina Holmstrand
Professional Counselor Psicosintetico Umanistico

Con passione e professionalità aiuto persone, coppie e famiglie a superare concretamente disagi e problemi

La mia storia

L’interesse, la passione per l’essere umano e i temi legati alla conoscenza delle persone hanno, in un secondo tempo, indirizzato i miei studi alla Psicosintesi. È infatti grazie al Counseling Psicosintetico che ho appreso e sperimentato come la comunicazione e le relazioni efficaci favoriscano il benessere della persona.
Ho imparato molto anche e soprattutto dalle persone con cui ho avuto la fortuna di studiare, collaborare e condividere percorsi comuni. Sono giunta alla convinzione profonda che, volendo intraprendere un percorso di potenziamento, auto-consapevolezza ed auto-realizzazione, questo sia possibile solo attraverso l’incontro con i propri punti di forza e potenzialità.
È questa la chiave di lettura che meglio rappresenta la base del mio lavoro di Counselor.

  • Conseguito il Diploma in Counseling Psicosintetico Professionista triennale presso la sede SIPT* (Società Italiana Counseling Psicosintetico) di Milano, con una tesi conclusiva dal titolo Counseling Professionista Psiosintetico, un percorso teorico-esperienziale 2007-2009 *Scuola di Specializzazione Diploma riconosciuto dalla Comunità Europea e E.A.C. (European Association for Counseling – Iscritta Anno 2009 al Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti (http://www.cncp.it)

Corsi e formazione

  • Corso di Meditazione – Svezia
  • Corso di Yoga – Svezia
  • Corso di Non Violent Communication (Marshall B Rosenberg) – Svezia
  • Ho collaborato con la mia qualifica presso casa di accoglienza per minori e giovani con problemi sociali e familiari e ragazzi a rischio devianza
  • Svolto attività di volontariato/sostegno counseling – presso un centro UNLUS
  • Ho collaborato con la mia qualifica presso casa di accoglienza per giovani madri con problemi sociali, familiari e dipendenze
  • Svolto attività di assistenza con la mia qualifica di Counelor Psicosintetico Centro Antiviolenza Provinciale Imperia
  • Formazione ed operato come facilitatore d’aiuto/sostegno telefonico

***

E’ obbligo del Counselor rispettare le norme etiche stabilite dal Codice di Etica e Deontologia professionale (CNCP).
Il counselor in ogni campo operante è tenuto al segreto professionale.  Deve garantire che il segreto professionale sia esteso a tutte le persone che per loro condizione, stato o ufficio sono in contatto con il counselor e possono in qualsiasi modo avere accesso al segreto professionale.